Un percorso di 12 mesi pensato per chi parte da zero
e vuole diventare una professionista del Microblading

Basic Training è composto da:

LEZIONI DI TECNICA MICROBLADING

69+

LEZIONI DI
MARKETING & SOCIAL

27+

10+

LEZIONI DI
FOTO E VIDEO D’ARTE

30+

LEZIONI DI
MINDSET E CRESCITA PERSONALE

Con i giusti strumenti e la giusta mentalità, puoi arrivare dove vuoi.

Le videolezioni del corso

Modulo 1/12

Introduzione

  • Lezione 1: Saluto. Piano dei contenuti e come funziona il corso.

    Lezione 2: Fissare le basi dall'inizio

    Lezione 3: Consoci Denise Vannicola

    Lezione 4: La nascita della DMS


Modulo 2/12

Teoria

  • Lezione 1: Il trucco permanente

    Lezione 2: Il Microblading

    Lezione 3: L’evoluzione del Microblading

    Lezione 4: Conoscenza di base dell’igiene

    Lezione 5: Organizzazione del posto di lavoro

    Lezione 6: Controindicazioni del trucco permanente

    Lezione 7: Vecchi PMU e cover up

    Lezione 8: Cicatrici e tipi di cicatrici

    Lezione 9: Soglia del dolore e anestetici

    Lezione 10: Caratteristiche del lavoro su diversi tipi di pelle

    Lezione 11: Spessore della pelle

    Lezione 12: Il fattore sangue

    Lezione 13: L’esecuzione del trattamento

    Lezione 14: Canale perfetto e ripasso

    Lezione 15: Differenza tra brush e maschera

    Lezione 16: Scelta del pigmento

    Lezione 17: Ritenzione del pigmento

    Lezione 18: Pigmenti primari

    Lezione 19: Pigmenti PhiBrows

    Lezione 20: Miscela di pigmenti

    Lezione 21: Neutralizzare vecchi PMU

    Lezione 22: Processo di guarigione

    Lezione 23: Ritocco mensile

    Lezione 24: Ritocco annuale


Modulo 3/12

Forma e anatomia del sopracciglio

  • Lezione 1: L’Importanza delle sopracciglia  

    Lezione 2: Sistemare senza stravolgere 

    Lezione 3: Differenza tra ingrandire e ricostruire 

    Lezione 4: Rapporto aureo e morfologia del viso

    Lezione 5: Saper dire di no

    Lezione 6: Mimica

    Lezione 7: Asimmetria

    Lezione 8: Sopracciglia su persona matura 

    Lezione 9: Anatomia del sopracciglio


Modulo 4/12

La forma su carta

  • Lezione 1: Parte introduttiva - cosa ti aspetta in questo blocco

    Lezione 2: Costruire un sopracciglio con compasso Phi

    Lezione 3: Costruire un sopracciglio con righello

    Lezione 4: Costruire un sopracciglio con righello 2

    Lezione 5: Forma sopracciglio maschile 

    Lezione 6: Costruire un sopracciglio con proporzioni del viso con compasso 

    Lezione 7: Costruire un sopracciglio con proporzione del viso con righello 


Modulo 5/12

La forma su modella

  • Lezione 1: Affilare la matita

    Lezione 2: Forma con compasso Phi

    Lezione 3: Eliminare i peli superflui

    Lezione 4: Forma con calibro



Modulo 6/12

Tratti e spine

  • Lezione 1: Come seguire il verso del pelo naturale 

    Lezione 2: Tutte le varie teste

    Lezione 3: Transizione

    Lezione 4: Peli inferiori 

    Lezione 5: Peli superiori 

    Lezione 6: Spina 3

    Lezione 7: Spina 6

    Lezione 8: Spina 5 asiatica

    Lezione 9: Spina alta

    Lezione 10: Chiusura del sopracciglio senza transfer

    Lezione 11: Sopracciglio maschile


Modulo 7/12

Latex

  • Lezione 1: Parte introduttiva: l’importanza dell’allenamento

    Lezione 2: Latex vs cliente 

    Lezione 3: Differenza tra i vari tool

    Lezione 4: Come utilizzare il tool

    Lezione 5: Posizione su latex

    Lezione 6: Posizione su latex per mancine

    Lezione 7: Che aspetto ha il tratto giusto

    Lezione 8: Le teste

    Lezione 9: Transizione

    Lezione 10: Peli inferiori 

    Lezione 11: Peli superiori 

    Lezione 12: Spina 3

    Lezione 13: Spina 6

    Lezione 14: Spina 5 asiatica

    Lezione 15: Spina alta

    Lezione 16: Chiusura del sopracciglio senza transfer

    Lezione 17: Sopracciglio maschile


Modulo 8/12

Lavoro su modella

  • Lezione 1: Cosa valutare prima di iniziare 

    Lezione 2: Posizione del corpo e delle mani 

    Lezione 3: Stretching della pelle

    Lezione 4: Primo passaggio sopracciglio sinistro 

    Lezione 5: Primo passaggio sopracciglio destro  

    Lezione 6: Lavoro completo: Ripasso

    Lezione 7: Pulizia finale 

    Lezione 8: Lavoro completo: Prima seduta 

    Lezione 9: Lavoro completo: Ritocco mensile 

    Lezione 10: Lavoro completo: Ritocco annuale  

    Lezione 11: Lavoro completo: Sopracciglio maschile


Modulo 9/12

Foto e video d’arte

  • Lezione 1: Lezione introduttiva e piano dei contenuti

    Lezione 2: Impostazione Iphone

    Lezione 3: Cosa correggere prima di scattare

    Lezione 4: Luce

    Lezione 5: Attrezzatura extra

    Lezione 6: Angolazione foto e video cliente sdraiata

    Lezione 7: Angolazione foto e video cliente seduta

    Lezione 8: Collage foto

    Lezione 9: App rossori e fotoritocco

    Lezione 10: App luci fotografiche e pelle

    Lezione 11: Elaborazione video con CapCut

    Lezione 12: Collage video Caput

    Lezione 13: Retouch pelle video

    Lezione 14: Applicazione loghi e scritte

    Lezione 15: Locandine e grafiche varie


Modulo 10/12

Blocco legale

  • Lezione 1: Di quali documenti hai bisogno per lavorare

    Lezione 2: Affitto cabina o percentuale 

    Lezione 3: Primo approccio con la cliente

    Lezione 4: Modulo di consenso informato

    Lezione 5: Capire la cliente

    Lezione 6: Prezzi e come mettersi sul mercato


Modulo 11/12

Marketing e social

  • Modulo 1: Marketing e social media, le basi per il successo

    Lezione 1: COS'È IL MARKETING E PERCHÉ È ESSENZIALE

    Cosa significa davvero fare marketing

    Perché il marketing è essenziale per la tua carriera?

    Il mindset giusto per avere successo

    Lezione 2: IL POTERE DEI SOCIAL MEDIA

    Le basi dei social media: perché è importante avere una strategia chiara.

    Quali sono le caratteristiche di Instagram

    Perchè le persone sono su instagram?

    FOLLOWER E COMMUNITY: cosa significa avere una community e cosa comporta.

    LE TRE C CHE DEVI AVERE: costanza, coerenza, creatività

    Modulo 2: Come distinguerti nel mercato del trucco permanente

    Lezione 1: BRAND IDENTITY

    Percé è importante avere un’identità chiara

    BRAND IDENTITY: cos’è e da cosa è composta

    Lezione 2: ANALISI DEL MERCATO DI RIFERIMENTO E DELLA CONCORRENZA:

    Analisi del mercato di riferimento: conoscere bene il tuo settore per trovare il tuo spazio.

    Analisi della concorrenza: Studiare i tuoi competitor per differenziarti con un'offerta unica

    Analisi del target di riferimento: identificare i bisogni e le aspettative delle tue potenziali clienti.

    Modulo 3: Brand Identity, trova la tua unicità

    Lezione 1: Analisi interna: Chi sei e cosa vuoi trasmettere.

    - Mission: cos’è e come trovarla

    - Valori: Cosa sono e come trovarli

    - PROPOSTA DI VALORE: Cosa ottiene la cliente?

    - PERSONALITÀ e OBIETTIVI DI COMUNICAZIONE

    - Lezione 2: IDENTITA’ VISIVA E VERBALE - L'importanza di scegliere un'estetica coerente

    - Stile generale, Palette colori e Font: L’immagine che vuoi trasmettere

    - Storie in evidenza- Post grafici e caroselli Il giusto modo di comunicare

    - Feed – L'insieme che crea armonia e riconoscibilità

    - Lezione 3: IDENTITA’ VERBALE

    - Tono di voce per creare connessione con il pubblico

    - Comunicare in modo chiaro, coerente e riconoscibile

    Modulo 4: Target di Riferimento:

    -Significato e importanza: cos’è il target di riferimento e perché è importante

    - Identificazione del target di riferimento

    - File da scaricare

    Modulo 5: Instagram, le basi dell’algoritmo e il profilo ottimizzato

    Lezione 1:Le basi dell’algoritmo di Instagram:

    - L’algoritmo di instagram spiegato da Adam Mosseri

    - Cosa fa Instagram quando pubblichi un nuovo contenuto?

    - Come funziona l’algoritmo: interazioni visibili e invisibili

    - Lezione 2: Cosa non fare mai per non penalizzare il tuo profilo

    - Lezione 3: Come strutturare un profilo instagram.

    - L’importanza di un profilo ben strutturato

    - Come ottimizzare un profilo Instagram:

    - username e nome utente

    - Come creare una biografia efficace e persuasiva

    - FOTO PROFILO

    - storie in evidenza

    - POST FISSATI IN ALTO

    Modulo 6: Crea la tua content strategy, piano e calendario editoriale

    Lezione 1: Il piano editoriale:

    - Cos’è e perché è importante

    - Gli elemente del piano editoriale, definisci il tuo obiettivo principale

    - Content strategy: definirei temi e sotto temi da trattare nella tua pagina instagram

    - Strumenti e app per creare il tuo piano editoriale

    - Idee di contenuto

    - Lezione 2: Calendario editoriale

    - Differenza tra piano e calendario editoriale

    - Stabilisci la frequenza di pubblicazione

    - Come organizzare e distribuire le varie tipologie di contenuto

    - Analizza i risultati: Modifica dei contenuti in base al feedback degli utenti

    - Esempio di piano e calendario editoriale

    Modulo 7: Creazione dei contenuti, struttura, storytelling e copywriting

    Lezione 1: STRUTTURA E TIPOLOGIE DI CONTENUTI - I contenuti come trasmissione di valore:

    - Cosa sono i contenuti social e perché sono importanti.

    - Tipologie di contenuti: reel, post, caroselli, storie.

    - Le regole per un contenuto efficace: il modello AIDA

    - La struttura di un contenuto vincente: gancio iniziale, sviluppo, CTA

    - Struttura di un reel virale

    - Lezione 2: Storytelling

    - Cos’è lo storytelling e perché è una leva potentissima per i social

    - Come raccontare il tuo personal brand in modo autentico

    - Storytelling applicato ai post e alle stories: strategie pratiche e formati vincenti

    - Esempi di storytelling efficace nel tuo settore

    - Lezione 3: COPYWRITING E TECNICHE DI COMUNICAZIONE

    - Il potere delle parole: scrivere post che catturano l’attenzione

    - Le differenze di scrittura per post, stories, reel e caroselli

    - Errori da evitare nei contenuti testuali

    - Lezione 4; LE STORIE E LA CONNESSIONE CON I FOLLOWER

    - Come usare le storie per vendere senza essere invadente

    - Cosa pubblicare ogni giorno?

    - Come aumentare l’engagement: sondaggi, quiz, box domande

    - La sequenza perfetta per una storia che converte: Hook – Value – CTA


Modulo 12/12

Mindset e Crescita personale

  • MODULO INTRODUTTIVO

    Lezione 1: Perché hai questo modulo all’interno del corso

    MODULO 1: MINDSET DEL SUCCESSO

    Lezione 1: Introduzione - Cos’è il successo

    Lezione 2: Le basi della realizzazione 

    Lezione 3: Essere una persona di successo 

    MODULO 2: RICERCA E OTTIMIZZAZIONE DEL TALENTO

    Lezione 1: Esercizio - Mappa del talento

    Lezione 2: Perché è importante il talento - Una storia 

    Lezione 3: Intelligenze multiple di Gardner 

    Lezione 4: Personalità di Rogers 

    Lezione 5: La teoria del flusso

    MODULO 3: PIANIFICAZIONE DELL’OBIETTIVO SMART

    Lezione 1: Obiettivi

    MODULO 4: LINGUAGGIO DEL CORPO

    Lezione 1: Linguaggio del corpo 

    MODULO 5: GESTIONE DELLE EMOZIONI

    Lezione 1: Emozioni - l’addestramento più difficile 

    Lezione 2: Cosa sono le emozioni

    Lezione 3: Equazione emotiva

    Lezione 4: Dominare le emozioni come si fa

    Lezione 5: 

    Lezione 6: Dire la parola sbagliata alla persona giusta è un errore 

    Lezione 7: Come si gestiscono le emozioni

    Lezione 8: Come le emozioni diventano il motore

    Lezione 9: Tutte le emozioni negative di possono riconvertire 

    MODULO 6: GESTIONE DELLE RELAZIONI

    Lezione 1: Le relazioni - L’uomo è un animale sociale 

    Lezione 2: Le relazioni interpersonali 

    Lezione 3: La biologia attivazionale di tutte le relazioni di coppia 

    Lezione 4: Esercizio - Consoci la tua biologia relazionale 

    Lezione 5: I 3 fattori base delle relazioni

    Lezione 6: Esercizio - la tua consapevolezza 

    Lezione 7: I 5 stadi delle relazioni interpersonali 

    Lezione 8: I 3 motivi del deterioramento dei rapporti

    Lezione 9: Cose da evitare nella comunicazione 

    Lezione 10: Impara a stringere legami autentici

    Lezione 11: Impara a conoscere te stesso

    Lezione 12: Come affrontare ogni conflitto

    Lezione 13: Come dare un feedback efficace 

    MODULO 7; LEADERSHIP

    Lezione 1: Video esercizio - Scrivi il tuo obiettivo

    Lezione 2: Definizione di leadership 

    Lezione 3: Chi è un leader

    Lezione 4: Le 11 qualità del leader

    Lezione 5: Esercizio pratico - Come aumentare la tua autostima

    Lezione 6: Esercizio - Misura le 12 qualità della leadership

    Lezione 7: Ritratto di un vero leader

    Legazione 8: Le 7 caratteristiche di un vero leader

    MODULO 8: GESTIONE DEL TEMPO

    Lezione 1: La triade della creazione

    Lezione 2: Controlla la pianificazione 

    Lezione 3: Cos’è il focus 

    Lezione 4: Programma la settimana per dare il massimo

    Lezione 5: Come funziona la crescita

    Lezione 6: Esercizio - Cosa ti renderà unico

    Lezione 7: Legge di Parkinson

    Lezione 8: Esercizio - Cosa fai per te

    Lesione 9: Non è vero che non hai tempo

    MODULO 9: PUBLIC SPEAKING

    Lezione 1: Public speaking - tutto ciò che devi conoscere e perché 

    Lezione 2: Tutti i grandi oratori sono stati pessimi oratori

    Lezione 3: I 5 pilastri del public speaking

    Lezione 4: Esercizio - Allena le tue capacità di preparazione 

    Lezione 5: Strumento - Il potere eterno dello Storytelling

    Lezione 6: Esercizio - Allenati a parlare in pubblico

    Lezione 7: Video dimostrazione - Come fare un video in pubblico 

    Lezione 8: Ultimi consigli - la scaletta è sacra 

Imparare il microblading è solo l’inizio: con noi cresci come artista, come professionista e come persona.

Questo corso fa per te se:

Parti da zero
desideri dare una svolta alla tua vita e il microblading è l'opportunità che stavi cercando.

Magari sogni un lavoro che ti permetta di avere libertà di orari e di raggiungere una stabilità economica soddisfacente, ma vieni da un settore completamente diverso.

Non hai esperienza in questo mondo e cerchi una formazione completa e strutturata che ti insegni la tecnica microblading e che ti guidi passo dopo passo, senza aver paura di non essere “portata”.

Sei un'estetista con esperienza oppure hai già fatto altri corsi di trucco permanente o dermopigmentazione;

Ma ora vuoi fare il salto, puntando a una carriera più appagante e ricca di nuove opportunità.

Pensi che imparare la tecnica del microblading ti permetterà di arricchire la tua offerta e diversificare i tuoi servizi, aprendo la strada a nuove possibilità e guadagni.

Cerchi un corso base che ti insegni la tecnica del microblading e ti supporti in ogni fase del percorso.

Magari hai già fatto un corso di Microblading, ma non hai mai lavorato in cabina e ti senti ancora piena di paure.

Cerchi quindi una formazione pratica e concreta, per acquisire la sicurezza e le competenze necessarie per iniziare davvero a lavorare con i clienti e iniziare la tua carriera.

Basic Training

I VANTAGGI

4 Modalità

Decidi tu come frequentare questo corso:
Online in autonomia, Online + supporto chat con Denise, In presenza di gruppo, In presenza individuale.

Videolezioni incluse

Qualsiasi modalità tu scelga, avrai sempre accesso alle videolezioni online: organizzate per argomenti e facili da consultare ogni volta che ne avrai bisogno.

Non solo Tecnica

Non solo tecnica, ma visione: un percorso che unisce arte, strategia e crescita personale. Qui non impari solo a lavorare con la tecnica del microblading, ma a costruire qualcosa che ti rappresenti. Tecnica, mindset, marketing e creatività: tutto ciò che ti serve per diventare un’artista completa

Non sarai mai sola

Sarò sempre al tuo fianco in ogni fase del percorso: correggerò i tuoi lavori, risponderò ai tuoi dubbi e ti guiderò fino a quando sarai sicura ed autonoma.

Kit completo di lavoro

Ogni professionista necessita di un’appropriata attrezzatura, per questo forniamo a tutti partecipanti un kit completo per poter lavorare sulle prime clienti.

    • PIGMENTI PRINCIPALI: Golden brown, Brown 1, Brown 2, Brown 3, Red,Yellow e Black

    • Tool (per eseguire 10 trattamenti)

    • Anellini porta pigmento

    • Pinzette e forbicine

    • BB compass

    • Phi foam

    • Salviettine disinfettanti

    • Salviettine Make-up remover

    • 10 Salviettine post trattamento

    • 10 Creme post trattamento

    • Calibro

    • Lama per affilare matita

    • Pennelli per pulizia forma

    • Pelle sintetica

    • Quick pad per pulire la forma

    • Lima per pulire la forma

    • Matita marrone, nera e rossa per forma

BUILDING THE WOMAN BEYOND THE BRAND

Un percorso di crescita personale e professionale per costruire la donna forte, consapevole e sicura che guida il tuo brand.

Prima si lavora su di te, poi sul tuo business: questo book ti accompagna passo dopo passo per diventare la vera forza dietro il tuo successo.

MODALITÀ LIVE INDIVIDUALE o di GRUPPO

Ti accompagniamo per 12 mesi:

Ogni mese ti aspetta uno stimolo diverso: videochiamate, accesso alla secret room, correzioni e feedback personalizzati, momenti di confronto ed eventi motivazionali per crescere e accompagnarti passo dopo passo.

Connesione Online

Ti colleghiamo alla piattaforma 3 mesi prima dell’inizio della parte live, dove puoi guardare le lezioni e fare i compiti a casa forniti da Denise.Inizio corso online: chiamata di conoscenza di Denise con il gruppo base.

✓ 2 Giornate Live

Giorno 1

9:00 inizio corso e saluti

9:30 Ripasso teoria, domande e dubbi

10:30 Forma su carta e morfologia del viso

11:30 Analisi del pigmento

12:30 Pranzo

13:30 Approfondimento sugli schemi su carta

14:30 Corretta manualità del tool

15:00 Latex

18:00 esercizio su come seguire il pelo naturale

Dopo 3 mesi di studio della teoria online ci sarà il primo incontro live di 2 giorni.

Programma del corso live:

Giorno 2

9:30 Dimostrazione di Denise su modella

12:30 Pausa pranzo in aula

13:30 Primo approccio e lavoro completo su modella da parte della corsista con l’aiuto di Denise

17:30 Esercitazioni foto & video

18:30 Consegna attestato

Videochiamate

Nei mesi successivi al corso in presenza, a mesi alterni, ci saranno 4 chiamate con Denise e 1 con Katy, marketing specialist, in cui potrai esporre dubbi e domande.

Secret Room

Quando vorrai potrai effettuare la giornata individuale in cabina con Denise. Potrà essere l’occasione perfetta per affrontare la tua prima modella dal vivo con il suo supporto al tuo fianco, oppure per perfezionare la tecnica dopo aver già lavorato in autonomia. Deciderai tu quando farla.

Io Creo Il Mio Destino

Avrai inoltre accesso gratuito all’evento intensivo di 3 giorni a Riccione con Leonardo Leone: un’esperienza trasformativa per riscrivere la tua identità, liberare il tuo potenziale e riprendere in mano la direzione della tua vita. Parteciperai all’evento con Denise, il team della DMS e la classe del corso Basic Training e Advanced Bootcamp che hanno questa incredibile opportunità.

Campus DMS

E per concludere in grande, parteciperai al Campus DMS l’evento formativo di fine anno per celebrare la fine del tuo percorso, potrai incontrare altre professioniste del settore, creare legami e far parte di una community sempre più forte.

Con il corso in presenza riceverai lo sketchbook con tutti gli schemi di sopracciglio da quelli base a quelli più avanzati, tutte le tipologie di teste e spine fino al sopracciglio maschile per apprenderli al meglio e per esercitarti anche su carta.

Sketchbook

Sketchbook

Modalità di studio

Scegli la tipologia di corso più adatta a te

ONLINE IN AUTONOMIA

BASIC TRAINING

€ 1600,00 +iva

Acquista

Le caratteristiche del corso:

Durata del corso di 12 mesi

Inizi il corso quando vuoi

LLLLLLLLLLLLOLLLLLLLLLLLLLLLLLL
LLLLLLLLLLLLOLLLLLLLLLLLLLLL

Accesso illimitato alle videolezioni

Kit completo di lavoro

Sketchbook con tutti gli schemi e tipologie di sopracciglio base e avanzati



Esercizi pratici e compiti a casa da fare in autonomia



LLLLLLLLLLLLOLLLLLLLLLLLLL
LLLLLLLLLLLLOLLLLLLLLLLLLL

Box esclusiva DMS

Attestato di partecipazione al momento dell’iscrizione


ONLINE + SUPPORTO CHAT

BASIC TRAINING

Scopri il prezzo

Le caratteristiche del corso:

Durata del corso di 12 mesi

Inizi il corso a Settembre

LLLLLLLLLLLLOLLLLLLLLLLLLLLLLLL
LLLLLLLLLLLLOLLLLLLLLLLLLLLL

Accesso illimitato alle videolezioni

Kit completo di lavoro

Sketchbook con tutti gli schemi e tipologie di sopracciglio base e avanzati


Chat di gruppo con Denise, tramite Telegram*

Esercizi pratici e compiti a casa controllati nella chat privata con Denise

5 chiamate individuale su Zoom con Denise, per approfondire temi, risolvere dubbi e domande

LLLLLLLLLLLLOLLLLLLLLLLLLL
LLLLLLLLLLLLOLLLLLLLLLLLLL

Box esclusiva DMS

Attestato di partecipazione al momento dell’iscrizione


IN PRESENZA IN GRUPPO

BASIC TRAINING

Scopri il prezzo

Le caratteristiche del corso:

Durata del corso di 12 mesi

Inizi il corso a settembre

Formazione iniziale online prima delle giornate in presenza

2 giornate prestabilite in presenza in gruppo

Ad Ascoli, Roma e Milano

Accesso illimitato alle videolezioni

Kit completo di lavoro

Sketchbook con tutti gli schemi e tipologie di sopracciglio base e avanzati

Chat di gruppo generale “Base” con Denise, tramite Telegram*

Esercizi pratici e compiti a casa controllati nella chat di gruppo con Denise

5 chiamate di gruppo su Zoom con Denise, ognuna con un argomento specifico

1 Secret Room individuale con stage e monitoring in cabina nelle città indicate

1 giornata al Campus DMS

3 giorni di evento ICMD

Box esclusiva DMS

Attestato di partecipazione al momento dell’iscrizione

Attestato di frequenza e attestato completamento del corso a fine percorso

IN PRESENZA INDIVIDUALE

BASIC TRAINING

Scopri il prezzo

Le caratteristiche del corso:

Durata del corso di 12 mesi

Inizi il corso quando vuoi

Formazione iniziale online prima delle giornate in presenza

2 giornata a tua scelta in presenza individuale

Ad Ascoli Piceno

Accesso illimitato alle videolezioni

Kit completo di lavoro

Sketchbook con tutti gli schemi e tipologie di sopracciglio base e avanzati

Chat di individuale privata con Denise, tramite Telegram*

Esercizi pratici e compiti a casa controllati nella chat privata con Denise

5 chiamate individuale su Zoom con Denise, per approfondire temi, risolvere dubbi e domande

2 Secret Room individuale con stage e monitoring in cabina ad Ascoli Piceno

1 giornata al Campus DMS

3 giorni di evento ICMD

Box esclusiva DMS

Attestato di partecipazione al momento dell’iscrizione

Attestato di completamento del corso a fine percorso sia digitale che cartaceo incorniciato

Hai ancora dubbi?

Non preoccuparti, ci siamo!
La nostra
consulente ti ascolterà con attenzione, ti aiuterà a fare chiarezza e ti spiegherà come accedere ai vantaggi riservati alle future allieve della DMS.

Prenota la tua consulenza gratuita

Domande frequenti

  • I corsi di microblading come tutti quelli di trucco permanenti sono corsi privati e non regionali perciò non sono richieste qualifiche o competenze particolari. Quindi, nella maggior parte di questi corsi, chiunque abbia interesse a imparare la tecnica, può partecipare al corso senza essere necessariamente estetiste o tatuatrici.

  • Il corso è pensato per chi parte da 0 e vuole imparare tutto, dalla tecnica base fino a come gestire un'attività di microblading di successo, inclusi marketing, gestione clienti e crescita personale.

    Non è richiesta alcuna esperienza pregressa, basta la voglia di imparare e di metterti in gioco!

  • Il nostro corso Base è disponibile in quattro modalità: di gruppo, individuale, online e online con supporto.

    In tutte e tre le modalità, potrai studiare comodamente a casa grazie alle video lezioni online, che ti permetteranno di imparare al tuo ritmo e con la massima flessibilità. Avrai accesso a lezioni video, dimostrazioni pratiche ed esercizi utili.

    *Le giornate live puoi scegliere di effettuarle in gruppi su 8 studentesse o individualmente con Denise.

  • Sì, al termine del corso riceverai un attestato di partecipazione per tutte e tre le modalità (gruppo, individuale e online), che attesta le conoscenze e le abilità acquisite. Se segui il corso online, riceverai l’attestato che conferma le competenze acquisite attraverso le video lezioni, mentre per il corso in presenza riceverai l'attestato per le due giornate pratiche.

    Per i corsi in gruppo o individuali in presenza, oltre all’attestato, riceverai anche il certificato ufficiale DMS sia in formato PDF a casa che fisicamente durante la cerimonia al Campus DMS, che attesta il completamento dell’anno di f ormazione con successo.

  • Per tutte e 3 modalità di corso offriamo un accesso limitato di un anno per visionare le lezioni per motivare gli studenti a impegnarsi attivamente nell'apprendimento e completare il corso in tempo.

    Quindi l'accesso a tutte le lezioni del corso BASIC TRAINING sarà disponibile per 12 mesi. Per i corsi in gruppo o individuali in presenza, oltre all’attestato, riceverai anche il certificato ufficiale DMS sia in formato PDF a casa che fisicamente durante la cerimonia al Campus DMS, che attesta il completamento dell’anno di formazione con successo.

  • Sì, chi ha acquistato il corso con durata annuale potrà rinnovare l'accesso alle video lezioni ogni anno al 50% del prezzo del corso online (445 euro + iva)

  • Il corso BASIC TRAINING include un supporto continuo prima e dopo il completamento delle giornate live.

    Avrai accesso a una chat Telegram, sia di gruppo che individuale, a seconda della modalità scelta, per porre domande e ricevere feedback su esercizi pratici su latex e modelle. Inoltre, avrai 5 videochiamate Zoom con Denise durante l’anno per un supporto personalizzato.

  • Sì, una volta acquisita esperienza e perfezionato la tecnica, sarai pronta per diventare una formatrice. Tuttavia, la DMS, al momento, non fornirà materiale didattico specifico, poiché l’obiettivo della scuola è far emergere ogni studente per il proprio stile e approccio unico. Quindi ogni formatore dovrà sviluppare autonomamente il proprio percorso e materiale.

    La DMS non chiederà nessun compenso per le studentesse che diventeranno formatori, ma darà loro la possibilità di partecipare ai CAMPUS come assistenti e di aiutare la DMS durante gli eventi annuali o i corsi di formazione.

  • Sì, ogni studentessa dovrà portare una modella su cui svolgere il trattamento durante il corso. La scuola non si occuperà mai di cercare modelle per te, perché è importante che tu impari già da subito a trovarle da sola, tra amici, parenti o sui social, anche per il futuro.

  • Nei primi 3 mesi, ti concentrerai sulla parte teorica. Potrai organizzare lo studio in base ai tuoi tempi, prendendo appunti e segnando le domande da porre.

    Questo ti permetterà di arrivare alle giornate in presenza già preparata, così da dedicarti completamente alla parte pratica e alla tecnica manuale.

  • Sì, oltre alle lezioni teoriche, dovrai seguire anche le video lezioni pratiche sulla forma e sugli schemi. Avrai esercizi da fare su carta che approfondirai e praticherai poi su latex durante le giornate live.

  • Ogni modulo del corso è studiato in modo cronologico per farti imparare la tecnica passo dopo passo. Saltarli non è consigliato, perché potresti non acquisire tutte le informazioni e le competenze necessarie per farcela al meglio. È meglio seguire ogni modulo per non rischiare di perdere pezzi fondamentali del percorso.

  • Si, se hai bisogno di altre giornate in presenza potrai effettuare un ulteriore SECRET ROOM a pagamento o decidere di effettuare il corso avanzato MICROBLADING HARD SKILLS in cui approfondirai di nuovo la tecnica del microblading con una giornata live.