Attraverso simulazioni, esercizi e spiegazioni chiare imparerai:
✓ Come seguire il verso naturale del pelo, con simulazioni pratiche su tablet
✓ Le diverse tipologie di “teste” del sopracciglio
✓ Come gestire la transizione centrale e le curvature naturali
✓ Dove e come inserire i peli inferiori e superiori
✓ Le spine principali:
-Spina 3 – classica e versatile
-Spina 6 – classica
-Spina 5 - asiatica
-Spina alta – elegante e dinamica
✓Come chiudere un sopracciglio correttamente, anche senza transfer
✓Le differenze nella struttura del sopracciglio maschile
Questo modulo è pensato per chi vuole perfezionare gli schemi, le teste e le spine del microblading, evitando errori di direzione e ottenendo un risultato visivamente impeccabile.

