In queste 6 lezioni approfondirai:
Come scegliere il pigmento in base al pelo naturale, al sottotono e al fototipo (scala di Fitzpatrick) Il ruolo della melanina e perché la pelle agisce da filtro che modifica il colore finale
✓ La ritenzione del pigmento: cosa la influenza e quanto dura realmente
✓ I pigmenti primari (rosso, giallo, nero) e come combinandoli si crea ogni colore
✓ I PhiBrows, la loro composizione, differenze tra pigmenti organici e inorganici
✓ Come miscelare correttamente i pigmenti, con esempi pratici
✓ La neutralizzazione dei vecchi PMU: teoria del colore, complementari e creazione del marrone perfetto
Questo modulo ti darà una competenza fondamentale: sapere esattamente quale pigmento usare su ogni tipo di pelle e sopracciglio, evitando viraggi di colore e insoddisfazione della cliente.

